Il Tarocco degli Arcani Nascosti invita i lettori a oltrepassare i confini delle tradizionali 78 carte e a immergersi nei flussi mitici più profondi del percorso dell’anima.

Esplorare il Tarocco degli Arcani Nascosti: Oltre il mazzo tradizionale
I limiti del Tarocco conosciuto
Per troppo tempo il Tarocco è stato considerato come qualcosa di fisso: settantotto carte e niente più.
Gli studiosi discutono della sua storia. I collezionisti valorizzano i mazzi antichi. I lettori moderni si aggrappano al familiare.
Tuttavia, questa è solo metà della verità.
Per secoli il Tarocco ha portato archetipi che riflettono il viaggio dell’anima attraverso i misteri della vita.
Eppure, nel flusso delle tradizioni esoteriche, sussurri parlano di altre carte: archetipi troppo sottili, troppo radianti o troppo potenti per essere rivelati apertamente.
Una storia nascosta, preservata nel silenzio
Gli Arcani Nascosti sono sempre esistiti. Non furono inventati, né aggiunti come decorazione, ma rimassero nascosti.
Come testi sacri chiusi nei templi o costellazioni troppo deboli per essere viste finché l’occhio non si adatta, rimasero velati perché il momento non era maturo.
Le scuole misteriche li custodirono tramite simboli, miti e silenzio.
I Maestri sussurravano della Spiritrix, dell’Adepto, dell’Almuten Fulguris: figure nascoste in allegorie, suggerite nell’alchimia, cantate nei frammenti degli inni orfici.
Tarocco degli Arcani Nascosti – Svelare ciò che è sempre stato
Oggi li riconosciamo e li riveliamo, non perché siano appena apparsi, ma perché la coscienza umana si è espansa abbastanza per incontrarli.
Come insegna la Alta Sacerdotessa, ciò che è velato verrà un giorno rivelato.
Gli Arcani Nascosti si elevano per ricordarci: il Tarocco non è un pezzo da museo. È vivo. Si evolve. E ci invita a fare lo stesso.
Essi vissero nella corrente sotterranea della tradizione, plasmando dall’interno. Dire che “non sono mai esistiti” significa ignorare come la saggezza abbia sempre nascosto i suoi gioielli più luminosi fino a quando il cercatore non è pronto.
Espandere la mappa del Tarocco con gli Arcani Nascosti
Questi sono gli Arcani Nascosti — guide che espandono la mappa del Tarocco.
Ci ricordano che il viaggio non finisce dove pensavamo.
Gli Arcani Nascosti illuminano dimensioni che il mazzo tradizionale solo suggerisce: l’origine dell’anima nelle stelle, le forze invisibili che plasmano il destino e i miti dimenticati che parlano al nostro essere più profondo.
La loro apparizione non è un’invenzione ma una restaurazione. È uno svelamento di saggezza da lungo tempo custodita in scuole misteriche, nell’alchimia e nel mito.
Le persone che si illuminarono ad Atlantide accesero per la prima volta la “fiamma dell’illuminazione” sulla Terra. I membri delle varie scuole misteriche hanno mantenuto viva quella fiamma trasmettendo le tecniche segrete per raggiungere l’illuminazione dal tempo di Atlantide ai nostri giorni.
~ Frederick Lenz
La Spiritrix: Ponte fra Regni
Tra esse c’è la Spiritrix. Essa incarna il ponte tra la Terra e il cosmo. Non sostituisce il Matto, il Mago, l’Imperatrice o l’Imperatore.
Al contrario, la Spiritrix si sta armoniosamente al loro fianco.
La Spiritrix guida e assiste gli altri archetipi. Aiuta a interpretare simboli e conduce il cercatore oltre confini familiari, verso le soglie dello spirito, dove ricordiamo che siamo esseri multidimensionali, radicati nella terra e nati dalle stelle.
Un percorso a spirale verso la nostra Fonte
Lavorare con il Tarocco degli Arcani Nascosti significa accettare un invito: camminare lungo una via a spirale.
Una via che conduce non solo in avanti, ma anche verso l’alto e verso l’interno.
Un percorso che ci porta verso un’unione più profonda con la nostra vera fonte.
Svelare queste carte non è un allontanamento dalla tradizione. Al contrario, la aiuta a compiersi.
Gli Arcani Nascosti ampliano il viaggio. Ci portano oltre il mondo che pensavamo di conoscere e nel ricordo di ciò che è sempre atteso nelle profondità.
In conclusione: Una saggezza viva
In conclusione, gli Arcani Nascosti ci ricordano con forza che il Tarocco non è un relitto statico, ma piuttosto una mappa dinamica ed evolutiva della coscienza umana.
Col tempo, ciò che sembrava completo rivela nuove stratificazioni, suggerendo che i nostri strumenti spirituali crescono con noi.
Se le tradizionali settantotto carte continuano ad offrire insight profondi, l’emergere di questi archetipi velati ci invita a esplorare ancora più a fondo.
Riconoscendo gli Arcani Nascosti, non abbandoniamo il passato. Lo compiamo.
In definitiva, superare ciò che è familiare ci riporta a una saggezza antica che ha sempre aspettato pazientemente il momento giusto per tornare.
Sugli Autori
Liane e Christopher Buck sono i creatori di The Tao of Tarot, il cui primo libro e set di carte è The Hidden Arcana Tarot. Sono anche fondatori della rivista OMTimes, del Humanity Healing Network e delle organizzazioni umanitarie Humanity Healing International e Cathedral of the Soul. Scopri di più nella loro pagina biografica.

Facebook | YouTube | X | Instagram | TikTok | Medium | BlueSky | Pinterest




